Categoria: Mods
Telegram, una piattaforma di messaggistica ampiamente riconosciuta, ha guadagnato un’immensa popolarità per la sua velocità, sicurezza e natura open source. Questa architettura aperta ha portato alla creazione di mod Telegram o mod APK Telegram, che offrono funzionalità avanzate e opzioni di personalizzazione avanzate oltre all’app ufficiale. In questo articolo, approfondiremo le migliori mod Telegram, coprendo le loro funzionalità, i link per il download, i vantaggi, gli svantaggi e le immagini.
Cosa sono le mod di Telegram?
Le mod di Telegram sono versioni non ufficiali dell’app Telegram create da sviluppatori terzi che utilizzano l’API open source di Telegram. Queste mod sono progettate per migliorare l’esperienza utente aggiungendo funzionalità come impostazioni di privacy avanzate, interfacce personalizzabili e maggiori capacità di condivisione dei file. Nonostante i loro vantaggi, le mod di Telegram presentano potenziali rischi per la sicurezza, che gli utenti dovrebbero considerare prima dell’installazione.
Nome mod | Descrizione | Vantaggi | Svantaggi | Link per il download | Immagine |
---|---|---|---|---|---|
Plus Messenger | Una mod Android che offre ampie possibilità di personalizzazione, tra cui modifiche al tema, ridimensionamento degli oggetti, ordinamento dei messaggi e gestione dei file. | – Ampia gamma di personalizzazione – Chat nascoste – Scheda mobile pannello |
– Interfaccia sovraccarica – Confusa per i principianti |
Scarica | |
Nekogram | Una mod minimalista che migliora la privacy e la funzionalità, tra cui nascondere la storia e funzionalità di traduzione avanzate. | – Design intuitivo – Emergenza logout – Chat fissate illimitate |
– Personalizzazione visiva limitata – Meno funzionalità avanzate |
Scarica | ![]() |
ExteraGram | Una mod incentrata sulla grafica che offre temi dinamici, icone e animazioni riprogettate, insieme a una condivisione multimediale migliorata capabilities. | – Temi dinamici – Caricamenti più rapidi – Opzione per nascondere gli elementi dell’interfaccia |
– Aggiornamenti meno frequenti – Richiede l’installazione da fonti non ufficiali |
Scarica | |
Swiftgram | Una mod specifica per iOS che aggiunge la traduzione della chat, schede di navigazione personalizzabili e caricamenti di foto ad alta risoluzione. | – Traduzione gratuita della chat – Navigazione personalizzabile – Caricamenti ad alta risoluzione |
– Limitato a iOS – Meno funzionalità rispetto alle mod per Android |
Scarica | ![]() |
Nicegram | Una mod ricca di funzionalità AI come chatbot e trascrizione vocale-testo, adatta per utenti avanzati che gestiscono gruppi. | – Integrazione AI – Trascrizione vocale – Strumenti di gestione dei gruppi |
– Alcune funzionalità richiedono un abbonamento – Elevato utilizzo delle risorse |
Scarica | ![]() |
AyuGram | Una mod che offre funzionalità come il salvataggio della cronologia chat in locale, la “modalità invisibile” e la possibilità di fare screenshot nelle chat segrete. | – Rimuove le pubblicità di Telegram – Modalità invisibile – Archiviazione della cronologia chat locale |
– Supporto limitato della community – Richiede aggiornamenti manuali |
Scarica | ![]() |
Mdgram | Una mod con due stili di interfaccia (iOS e Material You), con traduzione rapida e foto ad alta risoluzione sharing. | – Design moderno – Due stili di interfaccia – Condivisione ad alta risoluzione |
– Richiede Android 12 o versioni successive – Personalizzazione limitata al di fuori degli elementi visivi |
Scarica | ![]() |
Telegram FOSS | Una mod incentrata sulla privacy che rimuove i servizi Google e li sostituisce con alternative gratuite come OpenStreetMap e Twemoji. | – Incentrato sulla privacy – Nessuna dipendenza dai servizi Google – Sostituzioni open source |
– Mancano funzionalità avanzate – Aggiornamenti minimi |
Scarica | ![]() |
Questa tabella comprende una varietà di mod di Telegram, ciascuna adattata a esigenze diverse, che si tratti di personalizzazione, privacy, funzionalità AI o design. Scegli la mod più adatta alle tue esigenze, ma scarica sempre da fonti attendibili e controlla attentamente le autorizzazioni per garantire la tua privacy e sicurezza.
Caratteristiche principali delle mod di Telegram
1. Funzionalità avanzate
Molte mod introducono funzionalità uniche, come:
Controlli della privacy migliorati.
Capacità di condivisione file più ampie.
Interfacce utente personalizzabili.
2. Integrazione AI
Mod come Nicegram sfruttano l’intelligenza artificiale per chatbot e servizi di conversione da voce a testo, rendendoli particolarmente interessanti per gli utenti esperti.
3. Miglioramenti della privacy
Mod come Nekogram includono funzionalità come un pulsante di disconnessione di emergenza, chat bloccate illimitate e controllo avanzato sulle impostazioni di visibilità.
Rischi nell’uso delle mod di Telegram
Sebbene le mod di Telegram forniscano miglioramenti entusiasmanti, presentano anche dei rischi:
Problemi di sicurezza: alcune mod potrebbero includere spyware o raccolta dati non autorizzata.
Mancanza di aggiornamenti: le versioni modificate potrebbero essere in ritardo rispetto all’app ufficiale nel ricevere aggiornamenti e correzioni di bug.
Violazioni delle policy: l’utilizzo di mod potrebbe violare i termini di servizio di Telegram, portando potenzialmente al ban dell’account.
Suggerimenti per un utilizzo sicuro
Se decidi di usare le mod di Telegram, segui queste precauzioni:
Scarica da fonti attendibili: assicurati che la mod provenga da uno sviluppatore affidabile.
Controlla le autorizzazioni: consenti solo le autorizzazioni necessarie per la funzionalità dell’app.
Utilizza una VPN: migliora la sicurezza quando utilizzi applicazioni di terze parti.
Le mod di Telegram, come Plus Messenger, Nekogram, exteraGram, Swiftgram e Nicegram, offrono una gamma di funzionalità avanzate e opzioni di personalizzazione per gli utenti che cercano di più dalla propria app di messaggistica. Tuttavia, questi miglioramenti comportano rischi per la sicurezza e la privacy. Per godere dei vantaggi in modo sicuro, scarica da fonti attendibili e resta vigile sulle autorizzazioni e gli aggiornamenti dell’app.